
Serpwatch: Tieni traccia delle posizioni in SERP del sito
Quando hai difficoltà nel capire perché il tuo sito web sta attraversando un periodo di cali nella ricerca e nelle impression, puoi provare ad usare Serpwatch.
Si tratta di un tool che ti invia una notifica quando c’è un problema nel ranking del tuo sito, perché ne traccia i posizionamenti costantemente, per via del fatto che è possibile integrarlo con Google Analytics.
Contents
La storia di Serpwatch ed alcune caratteristiche salienti
SerpWatch è nato per necessità, come spesso accade per i grandi prodotti.
Tutto è iniziato quando Josh e Nikola, due colleghi intraprendenti, si sono incontrati su una bacheca di lavoro online. Nonostante fossero separati dall’Oceano Atlantico e da un fuso orario di 9 ore, hanno iniziato a lavorare insieme a diversi progetti.
Man mano che gestivano il loro lavoro a distanza, hanno realizzato di aver bisogno di intuizioni precise per ridurre le comunicazioni dovute alle differenze di fuso orario.
Un giorno, hanno notato che il traffico organico generava clienti gratuiti per uno dei loro software. Eccitati da questa scoperta, hanno acquistato un tool per l’analisi delle SERP.
Tuttavia, hanno subito scoperto che nessuno strumento SEO sul mercato era in grado di integrarsi con le altre applicazioni aziendali. Volevano che i cali di ranking dessero il via a delle attività di revisione nel loro sistema di gestione dei progetti.

Volevano ottenere notizie di successi e vittorie nel ranking all’interno loro ufficio online (Slack). Purtroppo, però, nessun prodotto sul mercato rispondeva a queste esigenze.
Ma Josh e Nikola non si sono dati per vinti e hanno iniziato a costruire il loro software, uno strumento in grado di soddisfare le loro esigenze. Il risultato? SerpWatch è un’applicazione moderna che permette di condividere informazioni e di correlare la causa delle fluttuazioni del ranking con altre operazioni aziendali.
Spinti dalla loro passione per la SEO e dall’ambizione di posizionarsi al primo posto per le parole chiave competitive, Josh e Nikola hanno sviluppato SerpWatch, uno strumento unico per il monitoraggio del posizionamento. Adesso anche tu puoi avere l’opportunità di beneficiare della loro creazione e di portare la tua strategia SEO ad un livello superiore.
In questo post vedremo quali sono le caratteristiche ed i costi di abbonamento.
Caratteristiche di Serpwatch
Vediamo quali sono, in breve, le caratteristiche di Serpwatch
Notifiche personalizzate
L’unico strumento di monitoraggio del ranking delle parole chiave con notifiche completamente personalizzabili.
Automazione Tramite Zapier
Azioni automatiche attivate da importanti movimenti nel ranking delle parole chiave tramite oltre 1500 app integrate con Zapier.
Integrazione con Google Analytics
una visione chiara di tutto il traffico di ricerca organico del vostro sito web, con una sola scheda a disposizione.
Tracciamento storico delle SERP
L’unico strumento SEO che fornisce dati storici precisi sull’andamento delle SERP all’ora.
Portali per clienti con White Label
Fornisci un’esperienza professionale ai tuoi clienti SEO con un login personalizzato.
Le fasce di abbonamento a Serpwatch
Gli abbonamenti a Serpwatch si dividono in tre fasce e come molti tool che abbiamo analizzato, anche in questo caso, ci sono due modalità di pagamento per gli abbonamenti, annuale e mensile:
- Starter
- Abbonamento annuale 29 $ al mese con 5 mesi gratuiti
- Abbonamento mensile 49 $

- Growth
- 59 $ al mese, con abbonamento annuale con 5 mesi gratuiti
- 99$ con abbonamento mensile
- Premium
- 199 $ al mese, con abbonamento annuale, con 5 mesi gratuiti
- 349 $ al mese con abbonamento mensile
Rispettivamente questi abbonamenti consentono il controllo di:
- Starter 7.500 keyword al mese
- Growth 22.500 keyword al mese
- Premium 75.000 Keyword al mese
Se anche tu stai avendo difficoltà a capire cosa sta causando un calo di rendimenti del tuo sito o del tuo blog, non ti resta che provare lo strumento direttamente da questo link.