Motta ed il Panettoncino salato: L’azienda lancia una linea prodotto

Contents
La nuova linea di prodotto
Se parliamo di ampliamento di linea prodotto, non possiamo non fare riferimento a Motta (brand arcinoto per il Panettone natalizio tradizionale).
Il lancio di una nuova referenza è sempre una procedura complessa che richiede parecchia attenzione.
Quali sono i processi che utilizzano le aziende più importanti per fare questo tipo di operazioni?
In questo esempio, abbastanza semplice, Motta si aggancia ad un trend rilanciando un prodotto esistente.
SI tratta di un prodotto destinato ad essere utilizzato in diverse occasioni di consumo, non necessariamente natalizie o festive, ad esempio aperitivi, apericene, antipasti, brunch e così via.
Aderendo perfettamente al trend, l’azienda milanese ha seguito comunque la sua tradizione, introducendo una piccola innovazione su un prodotto già esistente e per il quale può vantare una tradizione.
Si tratta, quindi, di un prodotto, la cui introduzione, può già sfruttare le economie di scala “spalmando” i costi fissi su più linee di prodotto.

Quale agenzia l’ha affiancata
Per l’introduzione sul mercato della nuova linea di prodotto Motta si è avvalsa dell’agenzia creativa 6.14 Creative Licensing, che ha anche curato la progettazione grafica, il design del logo, il packaging ed il materiale del punto vendita, in definitiva, tutto ciò che attiene all’immagine coordinata.
Anche sul naming, l’agenzia incaricata ha fatto un buon lavoro con il lettering, andando a riprendere dei temi tipografici di tradizione Motta. Anche per questo aspetto si tratta di un caso interessante.
(vuoi vedere come si articola la partnership con un’agenzia di Marketing e Comunicazione? vai a questo link)
Qual’è il target?
Il target è composto da giovani, donne e uomini, attenti ai trend che sanno apprezzare referenze di tendenza, pratiche e funzionali
Qual’è la profondità di gamma?
Al momento il panettoncino salato è presente in tre gusti, tutti graficamente presenti nel packaging stesso del prodotto e che nel tema grafico vogliono rappresentare un’esplosione di sapori e gusti: pomodoro e olive, cipolla e formaggio, pecorino ed erbe provenzali
Un prodotto, nato quindi, per intercettare nuovi stili di consumo del target, è già presente in altri formati nella gamma prodotti di pasticceria gastronomica dell’azienda, in formato da 80 grammi.
Se hai trovato questo articolo interessante e vuoi dare un suggerimento scrivilo pure nei commenti, o condividilo sui tuoi social.