
Semantic Pen: L’assistente multiuso per i tuoi post
Se per caso trovi un video da cui hai tratto ispirazione per un post, ma non hai il tempo di scriverlo, come fai?
In questi casi ti viene in aiuto Semantic Pen. Si tratta di un tool utilizzabile per tante tipologie di documenti, compreso lo sviluppo di testi da zero, completi di keyword, ottimizzati e pronti per il tuo blog.
Si tratta di uno strumento che ti consente di creare post partendo da video, da URL di You tube e può aiutarti anche a scrivere una descrizione efficace del tuo prodotto su Amazon.
In questo post vediamo come usarlo e quali sono le sue caratteristiche principali; alla fine, come di consueto, andremo ad analizzare i costi da sostenere per ogni fascia di abbonamento.
Contents
Come può aiutarti Semantic Pen
All’interno della tua dashboard il funzionamento è abbastanza semplice, le funzionalità di Semantic Pen si trovano tutte nel menù principale. Vediamo le principali voci.
Pro Mode
Per iniziare con questa sezione ti consiglio di usare la keyword principale che hai già trovato ed inserirla all’inizio.
A questo punto potrai decidere se partire da immagini, video o qualsiasi altra cosa sia utile allo sviluppo dell’argomento.
Per realizzare il tuo scritto puoi decidere:
- La struttura del post
- I link interni (fornendo l’URL del tuo sito)
- I link esterni
- Se fare sviluppare una call to action efficace
- Selezionare un argomento di base – in riferimento alla keyword inserita – per creare l’articolo
- Il tipo di stile da adottare nella scrittura, inserendo un tuo articolo precedente. Questo servirà al tool per “copiare” il tuo stile ed il tuo modo di scrivere..
URL to Article
In questa sezione puoi prendere un articolo che ritieni ispirante ed inserirne l’URL per creare un articolo originale.
Youtube to article
Se, come ti dicevo all’inizio, trovi un video che ti è stato d’ispirazione per l’argomento che vuoi sviluppare, puoi inserire l’URL di youtube, per farti creare un articolo.
Ovviamente inserisci sempre la keyword principale e chiedi di generare l’articolo.
Anche in questo caso puoi decidere gli stessi elementi presenti nelle sezioni precedente ed il modello di Chat GPT che vuoi usare.

Amazon Writer
Si tratta, in questo caso, della possibilità di scrivere una descrizione efficace del tuo prodotto in vendita su Amazon.
Quindi dovrai
- Inserire l’URL del prodotto che stai vendendo;
- La keyword per cui vuoi che il tuo prodotto venga trovato;
- Il tag di affiliazione Amazon (opzionale)
Inserite queste poche indicazioni, puoi andare a decidere le caratteristiche del tuo annuncio in base ai soliti elementi delle precedenti sezioni.
Le fasce di abbonamento a Semantic Pen
Le fasce di abbonamento a Semantic Pen sono 3, pagabili annualmente o mensilmente

- Essential: per 17 $ dollari al mese – 10 $ se decidi di pagare annualmente – hai 1800 crediti disponibili per i tuoi testi e nessun limite per il numero di parole
- Starter: per 37$ al mese – 22 $ se vuoi pagare annualmente – Hai la disponibilità di 5.400 crediti e nessun limite al numero di parole.
- Professional: con 47 $ al mese, o 28 $ se ti va di pagare annualmente, hai 10.800 crediti e nessun limite al numero di parole.
In più se ti affretti, sul pagamento annuale puoi usufruire di uno sconto del 40% con l’inserimento di un codice.
Perché usare Semantic Pen
Pur essendo un tool per così dire “piccolo”, è in realtà molto utile per diversi usi, ed anche il rapporto qualità prezzo è parecchio sbilanciato verso il primo elemento dell’equazione.
Se hai poco tempo per scrivere di pugno i tuoi articoli e vuoi uno strumento affidabile che alla lettura non dia l’impressione di scrittura da AI, ti consiglio di usarlo con fiducia; inizia la tua prova con 5 crediti da questo link.