Accenture: Così firma il suo riposizionamento

Accenture: Così firma il suo riposizionamento

E’ di qualche tempo fa un articolo, che ho inserito, sull’importanza di una definizione chiara del posizionamento di mercato di un’azienda. Qui vediamo il caso concreto di Accenture.

Prima di iniziare, ecco una definizione veloce di posizionamento: Possiamo dire che si tratta della collocazione di un brand in una determinata categoria, perché possa essere facilmente distinguibile dalla concorrenza.

Sembrerebbe un concetto astratto, mentre in realtà si tratta di una precisa strategia aziendale che attraverso studi di mercato arriva a definire ed attuare tutte quelle attività necessarie ad essere riconosciuta facilmente sul mercato.

In alcuni casi, oltre che all’inizio della sua attività, questo tipo di pianificazione strategica si rende necessaria nel corso della gestione aziendale, per adeguarsi alle condizioni del mercato, che nel frattempo sono mutate.

E’ questo il caso di Accenture che, rendendosi conto dei cambiamenti di abitudini dei propri clienti decide di fare un restyling della propria comunicazione, adeguandola alle nuove esigenze.

Perché Accenture ha deciso il restyling

Anche una importantissima società di consulenza a livello mondiale, il cui nome è costantemente alla ribalta, fra gli addetti ai lavori, ogni tanto ha bisogno di un restyling.

Quando un posizionamento comincia ad essere obsoleto i segnali sono abbastanza chiari; se ne sono accorti in Accenture, dove hanno iniziato a ripensare il loro brand in una nuova chiave, che vedremo se risulterà chiara in ottica di comunicazione.

Vediamo lo spot che la società ha iniziato a fare girare in rete e sui media, per capire in che modo vuole fare riposizionare il marchio ed i valori che gli si associano.

Lo spot

Ecco come Accenture, una delle più importanti società di consulenza al mondo, ha scelto di comunicare il proprio nuovo posizionamento di mercato

Uno spot breve, incisivo e già molto chiaro sul messaggio

Una nuova campagna un nuovo purpose

L’attuale situazione ha costretto a dei cambiamenti che hanno soltanto accelerato il passo, in realtà sarebbero avvenuti comunque; Accenture ha deciso di sfruttarne le potenzialità per darne un beneficio ai propri dipendenti ed ai propri clienti.

Il nuovo purpose è perfettamente in linea, “combinare tecnologia ed ingegno umano” per guidare la propria strategia e le opportunità che si apriranno per le persone che vi lavorano.

Il progetto di condivisione di questa visione nasce con l’introduzione del concetto di “Valore 360”, che si propone di aiutare i clienti a raggiungere il proprio successo adeguandosi ai nuovi standard tecnologici, attraverso il potenziamento delle competenze dei dipendenti.

Accenture dirigerà infatti la propria gestione verso progetti riguardanti digitale, cloud e sicurezza.

Riprendendo le parole del CEO della nota società di consulenza Julie Sweet:

”Evoluzioni tecnologiche enormi stavano trasformando il nostro modo di lavorare e vivere già prima del COVID – 19. Il loro impatto ha portato il cambiamento ad un nuovo livello, imponendo alle aziende di ripensare ogni cosa ed alle economie ed a interi settori industriali di reinventarsi. In questo momento, per poterne uscire rafforzati, esiste solo un modo, accogliere il cambiamento ed assicurarsi che tutti ne beneficino, i clienti, le persone, gli azionisti, i partner e le comunità.

logo Accenture

Sotto un punto di vista squisitamente comunicativo, sembra che il nuovo spot centri perfettamente l’obiettivo, presenta infatti tutti i richiami necessari a trasmettere il messaggio:

  • Invogliare i clienti ad accogliere il cambiamento nel loro business;
  • trarre beneficio dal cambiamento (non solo per i clienti, ma per tutti i soggetti che ruotano attorno all’azienda);
  • Trasmettere chiaramente la voglia dell’azienda di aiutare i clienti a cambiare in meglio il proprio futuro

Infine un payoff che dice già tutto “LET THERE BE CHANGE

Che ne pensi della comunicazione studiata per questo spot?

ti è piaciuta, avresti aggiunto qualcosa o avresti espresso il concetto in modo diverso?

Parlamene qui scrivendolo nei commenti, per me il tuo parere è importante, quindi non temere di esprimerlo perché è un arricchimento per tutti.

Se poi vuoi rimanere aggiornato sugli argomenti di Marketing e Comunicazione e vuoi capire come gestire al meglio questi aspetti all’interno della tua azienda, lascia la tua mail qui e riceverai tutti gli aggiornamenti e le novità che pubblicherò qui sul blog.

(fonte Youmark)

Alessandro Creazzo

Consulente di marketing Comunicazione e copyriting, con una spiccata propensione per l'apprendimento continuo ed una enorme passione per le Arti Marziali interne.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error

Enjoy this blog? Please spread the word :)