Con Personadeck realizzi da zero le tue Reader Personas

Personadeck Home Page

Iniziando un qualsiasi lavoro, il webwriter ha necessità di conoscere a fondo il pubblico a cui si rivolge attraverso vari strumenti come Google Analytics.

Terminata questa fase di raccolta di dati è necessario schematizzare tutte le informazioni raccolte ed è questa la parte del lavoro più complessa.

In mezzo a tutto ciò che restituisce lo strumento del motore di ricerca a questo dedicato, rischi di trovarti in difficoltà per ordinare tutti i dati e gli input che hai ricevuto.

Per fortuna ci sono strumenti per copywriter adatti a questo scopo. Si tratta di quei tool che servono per creare le reader personas, cioè gli archetipi degli utenti che ti permetteranno di identificare le preferenze ed i comportamenti dei tuoi lettori.

Fra questi ne ho usato recentemente uno davvero semplice a dai costi non eccessivi. Si tratta di Personadeck, di cui, come di consueto, vedremo caratteristiche, uso e costi di abbonamento.

Caratteristiche ed alternative a Personadeck

L’identificazione di una reader persona passa necessariamente dall’analisi dettagliata degli insight ricevuti da Analytics e da Search Console; identificati questi è necessario raccogliere le informazioni e catalogarle.

In queste fasi avere un tool che ti aiuta a mettere “a posto” i pezzi è una vera manna. Personadeck ti consente di:

  • Usare un’interfaccia utente facile da interpretare al primo utilizzo;
  • Inserire dati demografici e tutti i dati di uno stesso tipo come base di partenza;
  • Avere una gamma di prezzi (che vedremo più avanti in dettaglio) per niente proibitivi;
  • Avere una prima fascia di prezzo free che ti consente di testare adeguatamente il tool.

Personadeck è una validissima alternativa (e forse anche più) a:

  • PowerPersona
  • Hubspot (Make My Persona)
  • Xtensio
  • Miro

È inoltre, uno strumento utile per:

  • Copywriter e blogger freelance
  • Agenzie, che avendo già in mano i dati necessari, possono identificare più agevolmente i lettori
  • Piccole imprese che desiderano capire il proprio pubblico di riferimento.

Una breve guida all’uso di Personadeck

Il procedimento per generare una persona è molto semplice e veloce: una volta creato il tuo account puoi generare il numero di reader persona che il tuo abbonamento consente ed anche salvarlo, ti basterà cliccare su “Generate Persona” ed il sistema ti conduce alla pagina di scelta:

  • User Persona: nel tuo caso reader persona, se vuoi;
  • Negative Persona: per provare a costruire una ‘archetipo in negativo, cioè un utente scettico che ha bisogno di essere persuaso di avere bisogno del tuo servizio;
  • Buyer Persona: servizio che verrà implementato a breve.

Quindi attualmente puoi selezionare solo uno dei primi due.

Personadeck - Generate Persona

Continuando il processo dovrai fornire una breve descrizione del tuo prodotto/servizio, indicare una descrizione, anche un breve sunto della tua USP (Unique Selling proposition) ed indicare quali sono i tuoi principali competitor, quelli che offrono un servizio simile al tuo.

A questo punto potrai iniziare a dare le indicazioni specifiche sul tuo utente tipo (quelle che hai raccolto dai vari Google Analytics e simili):

  • Età
  • Genere
  • Etnia
  • Paese di origine
  • Città
  • Hobbies
  • Grado di istruzione
  • Titolo di studio e lavoro
  • Settore
  • Tipo di impiego
  • Reddito attuale

La cosa interessante di questa procedura è che puoi eliminare le informazioni che non hai o che per te non sono rilevanti per te e dai menù a tendina scegliere le opzioni che più si adattano al tuo caso.

A questo punto è tutto pronto per la creazione della reader persona, che richiederà qualche minuto.

Una volta generato il profilo hai anche la possibilità di modificare i campi generati semplicemente cliccandoci sopra; il salvataggio del profilo avviene in modo automatico.

Mentre nelle versioni più basiche, il download e la modifica non sono previsti, in tutti gli altri abbonamenti si tratta di opzioni attive.

Quali sono le fasce di abbonamento a Personadeck

Le fasce di abbonamento a Personadeck sono 4+1, se consideriamo anche la fascia free.

  1. Free: consente la creazione di 5 personas al mese che possono essere salvate.
  2. Basic: con 4 euro al mese puoi creare fino a 20 personas, salvarne fino a 250 ed esportarle in PDF.
  3. Medium: per 9.90 euro al mese puoi creare 50 personas, salvare fino a 1000 profili. Esportare in PDF, modificare i profili creati, così come le immagini dei profili creati.
  4. Pro: per 42 euro al mese puoi creare fino a 1000 personas, salvare fino a 10.000 profili, esportare in PDF, modificare i profili creati e le immagini dei profili ed in più hai un supporto prioritario.

In ultimo c’è la possibilità di ottenere un profilo Enterprise con opzioni di prezzo e di utilizzo personalizzate in base alle tue richieste, solo contattando direttamente il team di vendita.

Le fasce di abbonamento a Personadeck
Offerta customizzabile per le imprese

La mia opinione su Personadeck: perchè dovresti usarlo

Uno dei tool più semplici che ho potuto testare, ma anche uno dei più completi, molto più di altri, più conosciuti, e comunque con fasce di prezzo molto più alte.

Se vuoi avere un tool davvero affidabile ed economico per indagare e costruire le tue reader personas te lo consiglio caldamente, al momento non ha uguali.

Se vuoi già iniziare una prova con la fascia free puoi andare direttamente a cliccare questo link, non rimarrai deluso, te lo assicuro.

By Alessandro Creazzo

Consulente di marketing Comunicazione e copyriting, con una spiccata propensione per l'apprendimento continuo ed una enorme passione per le Arti Marziali interne.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error

Enjoy this blog? Please spread the word :)